Nella cucina professionale di una bella villa nel centro di Ballarò, scopri le ricette più gustose dello street food palermitano.
Un incontro in un centro di accoglienza per migranti e disabili, dove la narrazione dell’esperienza sociale di Cotti in Fragranza si mescola agli ingredienti, si riscalda con la determinazione delle persone che incontrerai.
L’azione sociale di Cotti in Fragranza si sviluppa dal carcere minorile del Malaspina fino ad evolversi nella cucina della Casa San Francesco, centro di accoglienza per migranti e disabili nel cuore di Ballarò.
Lo chef Francesco, insieme ai ragazzi della Casa sveleranno le tecniche e segreti di alcuni piatti Siciliani come panelle e crocchè, arancine e altri must siciliani. Ci racconteranno del progetto di sviluppo che vede il lavoro come chiave di cambiamento e di recupero.
Termina con un aperitivo di delizie preparate insieme con degustazione di vini delle Tenute Orestiadi, prodtti da una cooperativa di viticoltori e dalla Fondazione Orestiadi, da anni impegnata nella valorizzazione del territorio attraverso eventi culturali.
Per concludere, visita anche la Casa, la terrazza ed il giardino.