A Torino la presenza femminile nella storia e nella politica cittadina è stata molto ben rappresentata da grandissime personalità. Unisciti ad un affiatato gruppo di viaggiatori di ogni sesso ed età, e parti per un tour a piedi ricco di storie insolite. Al centro ci sono le grandi donne di Torino, si parla della loro influenza nella società e delle loro vite intriganti, passando davanti ai palazzi e alle ville dedicate alle Madame del capoluogo.
Parti da Piazza Castello con le due Madame più famose del '600, Cristina di Francia e Maria Giovanna di Savoia, donne che portarono la moda parigina, spettacoli, artisti e architetti a Torino. Capisaldi del Barocco, Palazzo Madama era la residenza di Maria Giovanna! Passa all'800 con "La Bela Rosin" (Rosa Vercellana), amante e poi sposa morganatica di re Vittorio Emanuele II.
Ascolta le storie degli intrighi legati alla sua figura. Percorri via Roma e via Carlo Alberto dove conoscerai Maria Vittoria Duchessa d'Aosta, la prima donna filantropa, promotrice dell'educazione e cultura nelle classi disagiate. Rita Levi Montalcini, Susanna Agnelli, Milena Canonero e il cinema e infine Carol Rama, artista eclettica scomparsa da pochi anni.
Scopri insomma il meglio del centro storico di Torino, i suoi monumenti più importanti tra divertimento e chiacchiere senza tralasciare l'aspetto culturale ed artistico di questa città affascinante.