Visita il "Museo del Campo 29 rosso" - la casa dei cantautori genovesi - nel cuore della città vecchia. Scopri alcune importanti “memorabilia” di Fabrizio De André come la sua chitarra Esteve '97, stralci di giornali, fotografie e vinili originali dell'artista.
Al termine della visita del museo, una guida turistica ti accompagna nei luoghi protagonisti delle canzoni di De André. Passeggia per Via del Campo, Piazza Banchi, antica sede del mercato del Grano, osserva la Chiesa dell’Annunziata e il quartiere La Maddalena, per le ritrovare Bocca di Rosa e Marinella le protagoniste delle canzoni di De André.
Scopri una Genova musa ispiratrice di altri grandi della canzone italiana come Luigi Tenco, Gino Paoli, Paolo Conte, Bruno Lauzi e Ivano Fossati. Lasciati sorprendere dai colori brillanti di una terra di forti contrasti, città di mare e di personaggi loschi, città elegante e signorile, con le sue famiglie di ricchi banchieri e mercanti.
Alla fine della passeggiata per il centro storico sentirai Genova, un po’ anche tua. Quella Genova con le sue mille storie da svelare. Genova Superba ma anche dolce, una Genova che è una canzone senza tempo.