Ospitato all'interno del Palazzo Arcivescovile raccoglie circa 200 pezzi tra pitture, sculture e opere d’arte decorativa che vanno dal XII al XIX secolo. Provengono per lo più da chiese palermitane che furono distrutte dai bombardamenti durante la Seconda guerra mondiale. L’esposizione propone, in ordine cronologico, un panorama della produzione artistica della città che comprende anche numerosi arredi sacri. Il Museo è allestito nelle sale del piano cantinato e del piano terra del Palazzo posto sul fronte occidentale della Cattedrale di Palermo.
Le nostre case a Palermo. Le nostre esperienze in Sicilia.