Central Station Family Apartment
Napoli



1/34
Numero di registrazione della sistemazione turistica: 15063049EXTA037CIN: IT063049C2A9KW8FEU
panoramica
Ampio e luminoso appartamento a pochi passi dalla stazione centrale e ben collegato con i principali luoghi di interesse turistico.
L'appartamento, di recente ristrutturazione, si trova al primo piano di un palazzo senza ascensore. La zona giorno si compone di un soggiorno con un ampio divano letto doppio rivolto verso una parete attrezzata con TV, e di una cucina indipendente con tavolo da pranzo, dotata di comfort tra cui il forno e il bollitore. La zona notte è composta da tre camere da letto matrimoniali, tutte dotate di armadio e balcone. Due bagni con doccia completano il layout.
Wifi gratuito, aria condizionata e riscaldamento con pompa di calore saranno a disposizione nell’alloggio.
“Quando vai a Napoli piangi due volte: quando arrivi e quando te ne vai”, dicono. Napoli è una città unica, da vivere camminando per i vicoli, annusando il profumo delle prelibatezze gastronomiche nell’aria ed ammirando il suo ricco patrimonio artistico e monumentale.
Napoli è all'origine di una peculiare tradizione culinaria per la sua famosa pizza napoletana, e l'arte dei suoi pizzaioli è stata dichiarata dall'UNESCO patrimonio immateriale dell'umanità.
Passeggiando per Spaccanapoli, la via che taglia a metà la città, si attraversa la sua storia millenaria grazie alla presenza di palazzi antichi e chiese, come il Duomo di Napoli e il Maschio Angioino. Se c’è un luogo simbolo di Napoli, questo è Piazza del Plebiscito, oggi simbolo del nuovo “Rinascimento napoletano” dove i turisti arrivano ad ammirare la sua grandezza e i due gioielli: il neoclassico colonnato della chiesa di San Francesco di Paola e il Palazzo Reale. Oggi è possibile visitare anche “la città sotterranea”, o il così detto “ventre di Napoli”, servita ai napoletani da rifugio durante i bombardamenti, dove i turisti potranno attraversare l’acquedotto greco-romano, i rifugi antiaerei e visitare infine il Museo della Guerra.
Da non perdere soprattutto la Cappella San Severo che custodisce la scultura del Cristo Velato, una delle opere più affascinanti e misteriose che si possono vedere a Napoli, frutto del talento di Giuseppe Sanmartino.
La stazione di Napoli centrale dista 200 m dall’appartamento, mentre l’aeroporto di Napoli è facilmente raggiungibile in meno di 15 minuti di auto.
L'appartamento, di recente ristrutturazione, si trova al primo piano di un palazzo senza ascensore. La zona giorno si compone di un soggiorno con un ampio divano letto doppio rivolto verso una parete attrezzata con TV, e di una cucina indipendente con tavolo da pranzo, dotata di comfort tra cui il forno e il bollitore. La zona notte è composta da tre camere da letto matrimoniali, tutte dotate di armadio e balcone. Due bagni con doccia completano il layout.
Wifi gratuito, aria condizionata e riscaldamento con pompa di calore saranno a disposizione nell’alloggio.
“Quando vai a Napoli piangi due volte: quando arrivi e quando te ne vai”, dicono. Napoli è una città unica, da vivere camminando per i vicoli, annusando il profumo delle prelibatezze gastronomiche nell’aria ed ammirando il suo ricco patrimonio artistico e monumentale.
Napoli è all'origine di una peculiare tradizione culinaria per la sua famosa pizza napoletana, e l'arte dei suoi pizzaioli è stata dichiarata dall'UNESCO patrimonio immateriale dell'umanità.
Passeggiando per Spaccanapoli, la via che taglia a metà la città, si attraversa la sua storia millenaria grazie alla presenza di palazzi antichi e chiese, come il Duomo di Napoli e il Maschio Angioino. Se c’è un luogo simbolo di Napoli, questo è Piazza del Plebiscito, oggi simbolo del nuovo “Rinascimento napoletano” dove i turisti arrivano ad ammirare la sua grandezza e i due gioielli: il neoclassico colonnato della chiesa di San Francesco di Paola e il Palazzo Reale. Oggi è possibile visitare anche “la città sotterranea”, o il così detto “ventre di Napoli”, servita ai napoletani da rifugio durante i bombardamenti, dove i turisti potranno attraversare l’acquedotto greco-romano, i rifugi antiaerei e visitare infine il Museo della Guerra.
Da non perdere soprattutto la Cappella San Severo che custodisce la scultura del Cristo Velato, una delle opere più affascinanti e misteriose che si possono vedere a Napoli, frutto del talento di Giuseppe Sanmartino.
La stazione di Napoli centrale dista 200 m dall’appartamento, mentre l’aeroporto di Napoli è facilmente raggiungibile in meno di 15 minuti di auto.
letti
- 1 Divani letto matrimoniale
- 3 Letti Queen Size
dotazioni
- Aria Condizionata
- Wifi
- Ferro da Stiro
- Televisione
cucina
- Moka
- Forno
- Frigo
- Freezer
bagno
- Asciugacapelli
- Doccia
Il check-in è disponibile dalle 15 (o dalle 16 per alcune destinazioni) alle 20. L'orario è da concordare con il Team locale almeno 48h prima dell'arrivo.
Il check-out è richiesto entro le 10.
Check-in e check-out fuori orario sono soggetti alle disponibilità della struttura e del Team. Per arrivi dopo le 20, potrebbe essere richiesto un costo supplementare compreso tra € 20 e € 40.
Non è possibile organizzare feste ed eventi in casa.
È vietato fumare all’interno della casa.
Contattaci per maggiori informazioni se viaggi con animali.
Via Firenze, 54 Napoli (Nápoles) - Piano 1
Ti potrebbero piacere anche
da 130€
Questo passaggio non comporta alcun addebito.