Arte e Cultura

La chiesa del Gesù a Casa Professa

Palermo

La chiesa del Gesù, comunemente nota come Casa Professa, venne ideata dall’architetto Giovanni Tristano dopo l’arrivo dei Gesuiti a Palermo. Tra i monumenti più noti della città un autentico scrigno di bellezze.

L’interno riccamente decorato ospita opere di grande valore artistico che contrastano con la semplice facciata. Particolarmente vivace è la decorazione a mischio, cioè a tarsie marmoree composte a motivi floreali o figurati. I devastanti bombardamenti del maggio 1943 distrussero la cupola che cadendo trascinò con sé gran parte delle opere che decoravano presbiterio e transetto.

Alle spalle della chiesa c'è un complesso artistico monumentale che è costituito da una sacrestia, da un piccolo museo, da cripte sotterranee e dal cosiddetto Oratorio del Sabato che si trova al secondo piano del complesso. Quest’ultimo è un un salone barocco decorato con stucchi da Procopio Serpotta nel 1740, aveva alle pareti laterali grandi tele, poi rimosse negli anni. Un meraviglioso crocifisso ligneo del'600, l'affresco della volta raffigurante l'incoronazione della Vergine, e un piccolo quadro della stessa Vergine, sono i suoi gioielli.

www.museodiocesanopa.it/chiese/gesù-casa- professa

Le nostre case a Palermo.

Condividi:

Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla newsletter

Per te il 10% di sconto sulla prima prenotazione