Divertimento

Cosa fare a Palermo di sera

Palermo

CENTRO STORICO

 

Stabilimento Santa Sete

Dove: Via IV Aprile, 9
Un aperitivo fresco con una grande selezione di vini. Il bar è decorato in uno stile alternativo contemporaneo, ma caldo allo stesso tempo.

 

Bar Qvivi

Dove: Piazza Rivoluzione, 5
Questo è il posto giusto per ascoltare musica dal vivo facendo aperitivo pagando un drink e mangiando tutto quello che vuoi.

 

CAVU

Dove: Piazza Rivoluzione, 1/2/3
Questo bar è noto per il suo cibo: crepes, wraps, panini, bruschette, piatti di carne mista e soprattutto per l'aperitivo seguito da un dj set.

 

Zammù

Dove: Piazza Rivoluzione, 35
Il nome deriva dal nome arabo della Sicilia, Zammut (che significa sambuca). Questo è il cocktail bar aperto da happy hour a tarda notte è frequentato anche da studenti Erasmus.
 

Monkey

Dove: Piazza Sant'Anna, 19
Questo bar si trova accanto ad un'imponente chiesa barocca. Punto di forza del Monkey sono i buoni cocktail e le birra alla spina a prezzi molto convenienti. Il bar intrattiene i clienti con musica dal vivo e jam session che coinvolgono diversi musicisti locali.
 

Dada Art

Dove: Via Gioiamia, 20
Uno dei bar più alternativi ed affascinanti di Palermo, Dada Art si trova in un vicolo stretto vicino al Mercato del Capo ed è ricco di pezzi vintage e riciclati, arredi e pezzi d'arte prodotti dagli studenti dell'Accademia locale delle Belle Arti.
 

Alchimia

Dove: Piazza Sant'Onofrio, 39
Se volete dare una svolta esotica alla notte, vi consigliamo di andare da Alchimia. In stile arabo, potrete fumare il narghilè e assistere a spettacoli di danza del ventre sorseggiando uno dei cocktail per cui il posto è conosciuto.
 

Mug - Music&Bakery

Dove: Piazzetta della Canna, 6
Uno dei primi bar americani della città, ha un'atmosfera accogliente e calda e offre ottime prelibatezze da provare accompagnate da un’ottima selezione musicale.
 

Malox

Dove: Piazzetta della Canna, 8/9
Il Malox è un punto d’incontro per i palermitani dove godono di cibo e band locali che suonano la propria musica.
 

Colletti

Dove: Via Alessandro Paternostro, 79
Situato in piazza San Francesco, l'area è piena di piccoli negozi e bar alternativi, come questo, circondato da edifici storici che rendono l'atmosfera del locale più suggestiva.

 

 

CENTRO STORICO-LUNGOMARE

 

Kursaal Kalhesa

Dove: Foro Italico Umberto I, 21A
Non solo un bar alla moda, ma una libreria e un ristorante. Situato sul mare, l'area è la più fresca della città ed è ottima anche per rilassarsi.

 

 

VIA DANTE/PIAZZA LOLLI


Enoteca Picone

Dove: Via Guglielmo Marconi, 36
Un wine bar storico a Palermo con più di 7.000 bottiglie di vini siciliani. Se sei un amante del vino questo è una tappa fondamentale.

 

 

POLITEAMA-TEATRO MASSIMO


Bolazzi

Dove: Piazzetta Francesco Bagnasco, 1
Un bar alternativo che offre musica dal vivo in uno stile autentico, questo ristorante-bar offre ottimi pasti e bevande.

Pasqualino La Tavernetta Del Buon Bere

Dove: Via Magliocco, 64
Questo luogo accogliente si trova in una strada pedonale vicino al Teatro Massimo. Perfetto per l'aperitivo, Pasqualino vanta una grande selezione di vini e splendidi vassoi di "pane cunzato" (piatto tipico) e prodotti naturali locali anche senza glutine!

Basquiat Cafè

Dove: Via Sant'Oliva, 20
Vicino al Teatro Politeama, Basquiat è un ristorante, bar, sala da tè e altro ancora...

 

VIA LIBERTA'

 

Luppolo L'Ottavo Nano

Dove: Via Manin, 36
Se ami la birra, questo posto è un must. Unicamente dedicato alle birre, questo bar offre probabilmente la più ampia selezione in città e un buon aperitivo.



Le nostre case a Palermo.
La nostre esperienze a Palermo.

Condividi:

Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla newsletter

Per te il 10% di sconto sulla prima prenotazione