Ferragosto è una delle feste più attese dell’estate, che viene solitamente passata con amici o parenti con una gita fuori porta. La Campania può essere un’ottima scelta per il tuo ferragosto in compagnia, grazie ai numerosi posti magnifici dove poter svolgere numerose attività. Tra Napoli, la Costiera Amalfitana e il Cilento, questa regione saprà sorprenderti e farti innamorare.
In questo articolo, troverai alcune idee per il tuo Ferragosto in Campania, tra i vicoli di Napoli e il mare blu di Sorrento, i migliori eventi e attività da fare.
Napoli, capoluogo di regione, è una città dall’animo vibrante e colorato, in continua evoluzione e in continuo movimento. È davvero difficile annoiarsi nella città partenopea, grazie all’atmosfera gioiosa dei suoi abitanti e alle numerose attrazioni.
In città potrai scegliere di visitare uno dei tanti musei, ognuno con le sue peculiari caratteristiche che lo rendono irresistibile. Se desideri coniugare natura e arte, non puoi assolutamente perdere il Museo e Real Bosco di Capodimonte. Questo museo è infatti ospitato da un’antica palazzina reale di caccia e si trova in un bosco, che è il polmone verde della città. Avrai modo di rilassarti in mezzo alla natura e ammirare i quadri esposti al museo, che è specializzato in arte contemporanea.
Per un “Ferragosto con vista”, potrai optare per la Certosa di San Martino, che sorge su una collina e da cui potrai ammirare la bellezza del golfo di Napoli.
Oppure, potrai optare per una classica passeggiata per il centro storico, tra i vicoli di Spaccanapoli e Via dei Tribunali. Potrai fermarti a gustare una deliziosa pizza o un ottimo babà, per poi proseguire sul lungomare per goderti il tramonto.
Infine, un tuffo al mare è il modo migliore per rinfrescarti, basta recarsi in una delle spiagge nelle vicinanze.
Se desideri immergerti nel blu del mare, puoi recarti a Sorrento o Positano, famose per la bellezza delle loro acque. La penisola sorrentina affaccia sul golfo di Napoli, regalando agli occhi una visione meravigliosa. A Sorrento, potrai passeggiare per le strade della città e fermarti a gustare un ottimo gelato al limone, o dell’ottimo limoncello, uno dei prodotti tipici di questa città. Inoltre, se il caldo è troppo e senti il bisogno di rinfrescarti, puoi recarti ad una delle spiagge vicine, come i Bagni della Regina Giovanna.
Un giro in barca tra Sorrento, Positano e la Costiera Amalfitanaè un altro modo per passare il tuo Ferragosto e renderlo indimenticabile. Potrai ammirare una delle coste più belle del mondo, con le città arroccate su parapendii e le casette colorate che si riflettono sul blu del mare.
Il Cilento è una delle zone più belle della Campania, a sud della regione, con spiagge mozzafiato e borghi caratteristici. L’estate in queste zone è spesso sinonimo di sagre ed eventi, motivo per cui a Ferragosto vi sono alcuni eventi all’insegna del divertimento e delle tradizioni.
A Santa Maria di Castellabate, il Ferragosto si celebra in spiaggia, una giornata all’insegna del mare e della spensieratezza estiva. Successivamente, a mezzanotte vi è uno degli eventi più attesi della stagione: vengono sparati fuochi d’artificio in spiaggia, in un’esplosione di colori che si riflettono sull’acqua e nel cielo, tra musica e danze.
I Borghi cilentani riprendono vita, come quello di Ostigliano, che con l’evento “Vasci, purtuni e pertose” farà entrare i suoi visitatori nel clou della cucina campana, aprendo le porte delle taverne per far loro scoprire le prelibatezze del territorio.
Allo stesso modo, anche il borgo di Vatolla organizza un evento incentrato sui prodotti locali, in particolare la cipolla, che è un ingrediente fondamentale della cucina del posto.
Le nostre case in Campania