Divertimento

Ferragosto in Sicilia: cosa fare

Sicilia

Ferragosto in Sicilia è un’ottima idea, in questo periodo l’isola presenta un clima spettacolare che permette di fare tante attività. Verrai travolto dai colori e dai profumi, sia del mare che delle prelibatezze che si trovano in ogni angolo dell’isola. In estate, inoltre, la Sicilia prende vita, illuminata dal sole e dall’allegria delle persone. Palermo, Siracusa, Catania, ovunque andrai sarà fantastico.

In questo articolo, troverai una guida su cosa fare a Ferragosto in Sicilia, dai posti migliori in cui andare agli eventi che si svolgono nelle principali località.

Ferragosto a Palermo

Palermo è una città molto viva, colorata e vivace. Dal centro storico al mare, sono tante le cose da fare nel capoluogo siciliano a Ferragosto. Tra i vicoli e le piazze del centro storico potrai scoprire negozi di artigiani, trattorie tipiche e street food. Un giro per i mercati della Vucciria e il Capo è una buona occasione per entrare in contatto con lo spirito della città. E, se il caldo dovesse farsi sentire, potrai raggiungere una delle vicine e splendide spiagge, come Mondello o Cefalù.

Inoltre, per quanto riguarda eventi più folkloristici, a Trappeto, comune nella città metropolitana di Palermo, si svolge la festa di Maria Santissima Assunta. La statua della santa viene trasportata in processione sul mare, accompagnata dai fedeli.

La sera, oltre ai numerosi locali che offrono musica e divertimento, un’altra idea è quella di trascorrerla sulla spiaggia a guardare le stelle.

Puoi trovare maggiori informazioni sugli eventi a Palermo qui.

Ferragosto a Siracusa

Siracusa, in Sicilia Orientale, è una città affascinante, sospesa tra la storia e il mare. Avrai tante cose da fare in città, in quanto offre una vasta gamma di attrazioni sia per chi vuole visitare, che per chi vuole rilassarsi.

A Ferragosto, vi saranno eventi per tutti, sia religiosi che sportivi. A partire dal 10 Agosto, infatti, a Palazzolo Acreide vi è la Festa di San Sebastiano, con una grande devozione e molto folklore. I festeggiamenti durano dieci giorni, per cui ti troverai nel cuore della celebrazione.

Il giorno di Ferragosto, inoltre, a Siracusa si tiene la Festa del Mare e la Regata dell’Assunta. È una festa molto importante per la Sicilia, tanto che in ogni paese c’è una celebrazione diversa. Al rito religioso, a Siracusa ha luogo la Festa e Palio del mare, una regata dei quartieri storici di Ortigia nelle acque del porto.

Inoltre, in questo periodo si svolge anche l’Ortigia Film Festival, un festival cinematografico, tra i più importanti del Mediterraneo.

Se preferisci la tranquillità, potrai rilassarti in una delle spiagge nelle vicinanze, oppure visitare la riserva di Vendicari, che presenta non solo una vegetazione unica, ma anche delle spiagge mozzafiato.

Ferragosto a Catania

Catania è una delle città più movimentate del sud italia, motivo per cui troverai sicuramente ciò che fa per te il giorno di Ferragosto.

Il 15 Agosto, a Catania, si tengono le feste medievali, un evento organizzato da molti anni nel centro della città. Vengono allestite delle vere e proprie scenografie di stampo medievale, per far immergere i visitatori nel clima di questi anni, tra danze, cavalieri e banchetti. Ovviamente, vi sono anche dei giochi a cui poter partecipare, con giullari, suonatori e streghe.

Inoltre, una visita alla città è sempre una buona idea per il tuo ferragosto. Catania è infatti famosa per il suo centro storico, con le sue chiese barocche e i palazzi. Se dovesse fare troppo caldo, nessun problema: un tuffo al mare ti farà rinfrescare. Vi sono infatti molte spiagge nelle vicinanze, alcune libere, altre private.

Puoi trovare maggiori informazioni qui.

Le nostre case in Sicilia

Condividi:

Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla newsletter

Per te il 10% di sconto sulla prima prenotazione