Nel giorno di San Valentino tante cose possono mancare, ma una è fondamentale: una bella location. La Liguria è la meta perfetta per vivere questa giornata immersi in un’atmosfera di puro romanticismo. In particolare, la Riviera di Levante è caratterizzata da spiagge incontaminate e villaggi di case colorate a strapiombo sul mare. Potrete ammirare il fascino della spiaggia d’inverno e cenare in riva al mare.
In questo articolo troverai alcune idee per sorprendere la tua dolce metà passando del tempo in una località ligure.
Questa città è un emblema del romanticismo, grazie al magnifico panorama che offre. Da molti anni viene organizzata un’iniziativa chiamata “Innamorati a Camogli”, che coinvolge l’intera città. Quest'anno avrà luogo dal 5 al 20 Febbraio. Le strade vengono decorate con cuori, fiori e poesie, scritte da innamorati e affisse per la città. Inoltre, da San Rocco di Camogli potrete godere di un tramonto spettacolare, con il cielo che viene illuminato da tante sfumature di rosso.
Più informazioni qui.
Una delle mete romantiche per eccellenza, Portofino ha fatto da cornice a numerose storie d’amore, a cominciare da quella di Elizabeth Taylor e Richard Burton, a finire con Humphrey Bogart e Lauren Bacall. La posizione di questo villaggio di marinai conferisce un’atmosfera romantica: una piccola baia di casette colorate racchiusa tra colline ricche di piante e fiori, elementi che si specchiano su delle acque turchesi. A Portofino è presente anche un percorso chiamato “Passo del Bacio” che si snoda per le colline attorno, fornendo una vista spettacolare sulla baia. Il nome deriva da una credenza popolare secondo cui due innamorati, non potendo vivere serenamente il loro amore a causa delle loro famiglie, decisero di scappare percorrendo proprio questo percorso.
A proposito, ecco un suggerimento musicale per il vostro viaggio a Portofino.
In questa cittadina è presente un promontorio che si affaccia su due spettacolari insenature, la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole. Anche qui vi sono numerose casette colorate che si specchiano sull’acqua, creando uno spettacolo di colori unico. Oltre a passeggiare sulla spiaggia con il fascino del mare d’inverno, si può anche fare un’escursione di Punta Mara, da cui sarà possibile ammirare la splendida vista sul promontorio.
Quale meta più romantica delle Cinque Terre? Questi cinque villaggi di pescatori sono un concentrato di romanticismo: sono tutti accomunati dalla bellezza dei paesaggi e dai colori vivaci delle case e dei vigneti che le circondano. Inoltre, tra i borghi di Manarola e Riomaggiore, è presente una strada chiamata “Via dell’Amore”. Si tratta di un percorso scavato direttamente nella roccia della costiera: passeggiare con la vostra dolce metà per questa strada è una esperienza indimenticabile, potrete baciarvi con il tramonto sul mare che vi fa da sfondo.
Per maggiori informazioni visita questo sito.
Le nostre case in Liguria