Divertimento

I presepi viventi in Puglia

Tra fede e folklore

La Puglia offre straordinari scenari per la rievocazione della Natività.
Tra fede e folclore, mille luci si accendono con sorprendenti presepi viventi allestiti in grotte e aree naturali, masserie e casolari di campagna, in riva al mare e nei centri storici.
Imponenti scenografie e centinaia di figuranti ricreano l’antica Betlemme con le botteghe di arrotini, tessitrici, maniscalchi e pescivendoli.
Il bue e l’asinello sono veri come i volontari che vestono i panni di Maria e San Giuseppe, mentre coccolano un bambino bello e paziente.

Una tradizione storica

A Canosa di Puglia, nell’entroterra di Barletta, la rievocazione è ospitata in un'area di interesse archeologico, il Monte Orco di Tricase che accoglie il più grande presepe d’Italia.

A Pezze di Greco, poco distante da Fasano (in provincia di Brindisi), c’è quello più antico della regione.
Ogni anno, almeno 20.000 visitatori provenienti da tutta Italia (e non solo) si danno appuntamento in un luogo dove, sin dall'epoca medievale, sono state scavate grotte e ricavati ambienti in cui poter abitare.
Un luogo magico, in grado di emozionare grandi e piccini che saranno accolti con calore dei figuranti.

La magia delle luci

Suggestiva anche la Stella cometa nella Selva di Fasano.
Realizzata con chilometri di cavo elettrico e migliaia di lampadine, è posizionate lungo le pendici di Monte Rivolta, una delle colline che circondano Fasano.
Un’enorme cavità naturale si apre al centro della stella: è una grotta che si addentra per alcune decine di metri nel cuore della collina, circondata da pareti alte e lisce.
Al suo interno viene allestito un presepe con personaggi a grandezza naturale, impreziosito da attrezzi della civiltà contadina dell’Ottocento e del Novecento.
Al termine del tratto agevolmente percorribile, la grotta si allarga per dare spazio alla rappresentazione della scena della nascita del Signore, in un’atmosfera che richiama la grotta della natività di Betlemme.

Altre rappresentazioni di pregio della Natività sono presenti anche a Mottola e Massafra in provincia di Taranto e Sanarica in provincia di Lecce.



Le nostre case in Puglia.
Le nostre esperienze in Puglia.
Scopri di più qui.

Condividi:

Iscriviti alla newsletter

Per te il 10% di sconto sulla prima prenotazione