LGBTQ+

Bologna gay-friendly - LGBTQIA+

Bologna

Bologna è una città molto aperta, in cui sono presenti numerosi luoghi importanti per la storia LGBTQIA+. Inoltre, ha una comunità gay molto presente, che organizza iniziative è attività per promuovere l’inclusione e dare sostegno.

Bologna è stata anche una delle prime città in Italia ad aprire un centro di tutela dei diritti delle persone omosessuali. Inoltre, nel 1995 Marcella di Folco fu la prima donna trans al mondo a ricoprire una carica pubblica, consacrando l’inclusività e l’apertura mentale della città. È anche il luogo natale di Pier Paolo Pasolini, il quale viene considerato tutt’oggi uno dei simboli del movimento omosessuale italiano.

In questo articolo, troverai una guida sulla vita LGBTQIA+ di Bologna, dalle associazioni più rilevanti ai locali da frequentare.

Associazioni

A Bologna, sono presenti numerose associazioni LGBTQIA+, che hanno contribuito e continuano a contribuire alla lotta per l’uguaglianza.

Il Cassero LGBTI+ Center

Il Cassero è l’associazione LGBTI+ più longeva d’Italia, nonché presidio di Arcigay Bologna. Si trova nella Salara, che ospita anche uno dei più grandi centri di documentazione in tematiche queer.

Indirizzo
Via Don Giovanni Minzoni, 18
40121 Bologna
Sito web

MIT (Movimento Identità Transessuale)

Il MIT, Movimento Identità Transessuale, è stato fondato nel 1982 e lotta contro le discriminazioni relative all’identità di genere.

Indirizzo
Via Polese, 22
40122 Bologna
Sito web

Cinema Lumière

Il Cinema Lumière è un luogo che ospita ogni anno dei festival con una tematica LGBTQIA+. La sua associazione con la settima arte diventa ancora più forte grazie alla piazza antistante, intitolata a Pier Paolo Pasolini.

Indirizzo
Via Azzo Gardino, 65
40122 Bologna
Sito web

Bar e serate

Bologna è una città piena di vita, universitaria per eccellenza e quindi molto frequentata dai giovani. Presenta numerosi bar e serate a tema LGBTQIA+, dove poter prendere un caffè o ballare fino a tarda notte.

Barattolo Bar

Il Barattolo Bar presenta una clientela molto fluida, con musica che spazia dall’alternativa in stile bolognese, a quella più mainstream.

Indirizzo
Via Borgo S. Pietro 26/A
Bologna
Instagram

Bart Club Bologna

Il Bart Club di Bologna è molto famoso e indicato per coloro che vogliono fare nuove conoscenze.

Indirizzo
Via Polese, 47a
40122 Bologna
Facebook

RED

Il Red è la discoteca gay più grande della città, una bella realtà in cui vengono organizzate serate, specialmente nel weekend.

Indirizzo
Via del Tipografo, 2
Bologna
Facebook

Kinki Club

Il Kinki Club è il più vecchio locale gay di Bologna, a cui suonano DJ internazionali e locali. Ubicato in una posizione fantastica, si trova molto vicino alle due Torri.

Indirizzo
Via Zamboni, 1
40125 Bologna
Facebook

Le nostre case a Bologna

Condividi:

Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla newsletter

Per te il 10% di sconto sulla prima prenotazione