Napoli è sempre stata molto accogliente e dalle idee molto aperte, probabilmente dovute al fatto che la città si sia confrontata con popolazioni dalle tradizioni diverse e lontane.
Basti pensare che nel 1860, al momento dell’estensione del codice penale piemontese alla Campania, fu lasciato fuori l’art. 425, il quale puniva i rapporti tra due persone dello stesso sesso, poiché l’omosessualità era radicata nella cultura napoletana.
Durante le quattro giornate di Napoli della Resistenza, i “femminielli”, omosessuali napoletani vestiti da donna, scesero armati in piazza con i Partigiani contro l’occupazione. Nel 2019 è stato addirittura approvato un bando da 100.000€ per progetti che mirano all’inclusione delle persone LGBTQIA+ e combattere la discriminazione, soprattutto nel mondo del lavoro.
Questi eventi dimostrano come Napoli sia sempre stata una città dagli ideali aperti e di inclusione.
Qui troverete una guida alle associazioni e gruppi LGBTQ+ in città.
Vico San Geronimo, 19 Tel. 081 5528 815 Sito Web: www.arcigaynapoli.org
c/o Arcigay Napoli Vico San Geronimo, 19 Tel. 349 6981 681 Sito Web: www.arcilesbica.it/napoli E-mail: napoli@arcilesbica.it
Via Posillipo, 386 Tel. 335 6676 600 Sito Web: www.certidiritti.it E-mail: napoli@certidiritti.it
c/o CGIL Napoli - Stanza 511 Via Torino, 16 - 80142 Napoli (NA)
Tel. 081 3456 170 Sito Web: www.i-ken.org E-mail: info@i-ken.org
Piazza Bellini, 70 Napoli
081 451652 Sito web
Via Santa Maria di Costantinopoli, 89 Napoli
Tel.: 081 459905
Via Giuseppe Ferrigni, 21 Sito web
Via Bellini, 56 Sito web
Piazzetta Demetrio Salazar, 8 Napoli
Le nostre case a Napoli
Le nostre esperienze a Napoli