LGBTQ+

Palermo Pride 2022: tutto quello che c'è da sapere

Palermo

Il Palermo Pride 2022 si svolgerà sabato 9 Luglio per le strade del centro. La manifestazione a sostegno dei diritti LGBTQ+ invaderà la città con la sua onda colorata di inclusività e accettazione. Il Pride è organizzato dal Coordinamento Palermo Pride, un collettivo di 24 realtà cittadine che da anni contribuiscono all'organizzazione dell'evento.

Il tema del Palermo Pride 2022

Quest'anno, lo slogan del Palermo Pride sarà "Né le terre né i corpi sono oggetti di conquista", voler sottolineare la correlazione tra le pratiche di guerra e la discriminazione violenta contro la comunità LGBTQ+. Un tema molto attuale, con evidenti riferimenti a ciò che sta succedendo nel mondo in questo momento.

La lotta per i diritti delle persone LGBTQIA+ non esclude nessuno, motivo per cui è ancora importante la manifestazione del Pride, soprattutto impegnandosi contro le mafie e i fascismi. È proprio questo ciò che è alla base del tema di quest'anno, per salvaguardare la vita di tutti.

Il madrino

Il madrino del Palermo Pride sarà Beppe Fiorello. Ha da poco concluso la sua prima esperienza da regista con il film "Stranizza d'Amuri", che racconta di una storia di omofobia, il delitto di Giarre, che ha posto le basi per la formazione di Arcigay, proprio a Palermo.

Egli si ritiene onorato e commenta: "Partecipare è un'attività importante per sostenere i diritti umani e in quest’epoca in cui la distanza fisica si sta delineando per confini virtuali, ho accolto immediatamente l’invito anche per ritrovare direttamente e fisicamente le persone. In questo caso, partecipo anche per conoscere, capire e vivere un’esperienza di lotta ai diritti in prima persona con la speranza che questi diritti al più presto possano essere riconosciuti per salvaguardare la vita di tutte le persone che devono essere libere di essere”.

L'inno del Palermo Pride 2022 è Diva, composto da La Rappresentante di Lista, un gruppo che è sempre stato molto impegnato nella difesa dei diritti LGBTQ+.

Il corteo

Il corteo del Pride parte dal Foro Italico per poi attraversare Porta Felice. Si estenderà fino a Villa Filippina, passando per via Roma e via Pignatelli Aragona. In villa, ci sarà Palermo Pride Suona, uno spazio artistico cuore del Palermo Pride, che vedrà artisti esibirsi l'8 e il 9 Luglio. Tra questi, vi saranno La Rappresentante di Lista, Karma B e Immanuel Casto.

Wonderful Italy sarà sponsor del Palermo Pride 2022

Wonderful Italy sponsorizzerà il Pride di Palermo del 2022, ribadendo l'impegno di supportare le comunità locali e in cui l'accoglienza è una risorsa per il territorio. Michele Ridolfo, CEO e Co-founder della società, ha commentato così: "In virtù del grande valore che attribuiamo all’accoglienza, vogliamo che tuttə si sentano accoltə nelle località in cui operiamo. Per questo motivo, la scelta di fare da sponsor dei Pride di Palermo ci è apparsa l’opzione più naturale e rappresentativa della nostra realtà aziendale."

Scopri le nostre case e le nostre esperienze a Palermo, per rendere indimenticabile il tuo soggiorno in Sicilia.

5 Luglio 2022

Condividi:

Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla newsletter

Per te il 10% di sconto sulla prima prenotazione