Natura e Territorio

Pantalica, Valle dell'Anapo e Torrente Cava Grande

Un gioiello naturalistico
Il Sito, di straordinaria bellezza paesaggistica si trova su un altopiano circondato da canyon, formati nel corso dei millenni da due fiumi: l'Anapo e il Calcinara. La Riserva e La Necropoli di Pantalica, sono meta ideale per una visita che unisce cultura, natura e trekking. Il sito appare diversificato ed offre ambienti ecologici variegati che consentono l'espressione di una biodiversità molto significativa sia terrestre che acquatica.

Flora e Fauna
Grazie alla natura torrentizia e alla qualità delle acque qui trovano un'abitazione ideale la trota siciliana e la trota fario. E’ possibile anche scorgere il martin pescatore e il merlo acquaiolo, la gallinella d'acqua l’upupa e alti in cielo aquile e falchi. Ma abitno la zona anche volpi, donnole e ghiri, piccoli rettili, serpenti e la testuggine terrestre. Lungo il corso d’acqua appare la vegetazione rigogliosa di platani orientali e pioppi. Spostandosi a valle, troviamo chiazze di macchia mediterranea costituita da sempreverdi come leccio. In primavera in un tripudio di colori e profumi nella riserva fioriscono oltre cinquanta specie di orchidee e diversi iris.



Maggiori informazioni qui.



Le nostre case in Sicilia.
Le nostre esperienze in Sicilia.

Condividi:

Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla newsletter

Per te il 10% di sconto sulla prima prenotazione