Impatto Sociale

Social Housing a Torino: il progetto Housing Giulia

Torino

Il Social Housing è un fenomeno finalizzato ad offrire soluzioni abitative in ottime condizioni a canone calmierato, in modo che non incidano in modo significativo sullo stipendio. Obiettivo del social housing è anche quello di promuovere un senso di comunità e condivisione.

Questo fenomeno sta prendendo piede in Europa, soprattutto in un momento economico delicato come questo. L'emergenza abitativa è infatti sempre più sentita nel vecchio continente, dove molte persone si trovano in una situazione di disagio abitativo, e l'housing sociale è una delle risposte a questa necessità.

I vantaggi del Social Housing

L'housing sociale presenta alcuni vantaggi, non solo economici, per la persona che ne fruisce. L'aspetto più importante è sicuramente quello di rendere più accessibili le abitazioni, a persone che hanno un reddito basso ma che non possono accedere all'edilizia popolare.

Punto focale del social housing è la condivisione, come suggerisce stesso il nome. Infatti, in questo tipo di abitazioni sono sempre presenti degli spazi comuni con annessi servizi, che vengono ripartiti tra gli inquilini. In questo modo, si crea una comunità che coopera e condivide numerosi momenti di aggregazione, tra attività culturali,

I momenti di condivisione sono particolarmente importanti, in quanto favoriscono lo scambio di idee, esperienze e abitudini diverse, dal momento che le persone che ne fanno parte sono molto variegate.

Housing Giulia e Wonderful Italy

Noi di Wonderful Italy collaboriamo con l'impresa sociale CoAbitare nel progetto Housing Giulia, all'interno di un immobile di proprietà dell'istituzione Opera Barolo. L'impresa gestisce un modello co-abitativo innovativo che include appartamenti turistici ma anche case per cittadini che necessitano di supporto abitativo.

Housing Giulia comprende un complesso di 48 appartamenti, già dotati di arredo e corredo, destinati a studenti, lavoratori, famiglie, turisti. Si tratta di di residenze temporanee, volte a creare un distretto sociale e condivisione. Gestiamo, all'interno del complesso, tre appartamenti destinati ai nostri ospiti e parte dei ricavi di questi alloggi finanziano attività sociali.

Il progetto Housing Giulia si inserisce nel nostro impegno a creare un impatto sociale positivo nelle aree in cui operiamo. Crediamo, infatti, che l'accoglienza del turista sia una fondamentale risorsa per lo sviluppo del territorio, a cui siamo molto legati.

18 Ottobre 2022

Condividi:

Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla newsletter

Per te il 10% di sconto sulla prima prenotazione