Trulli Julia con piscina
Martina Franca
1/53
Numero di registrazione della sistemazione turistica: TA07301391000030603CIN: IT073013B400070581
panoramica
Splendidi trulli con piscina privata, immersi nel verde di una pineta che circonda la proprietà su tre lati, per una vacanza in totale relax, in famiglia o con gli amici.
Trulli Julia sono uno splendido alloggio nel cuore del “tacco dello stivale d’Italia”, a metà tra il Mar Adriatico e il Mar Ionio. Si sviluppano su un unico piano dal quale si accede tramite un porticato arredato con un tavolo da pranzo e una zona relax con divanetti e poltroncine. All’interno si trova una zona giorno molto ampia e luminosa, composta da soggiorno con divano, caminetto, TV e tavolo da pranzo, e una cucina dallo stile rustico, ma moderno allo stesso tempo, dotata di tutti i comfort tra cui il forno, lavastoviglie e macchina del caffè.
La zona notte si compone di tre camere con ventilatore: una dotata di letto a castello, il cui letto inferiore è un letto alla francese, e due dotate di letto matrimoniale; una di queste vanta anche un bagno en suite con vasca. Un ulteriore bagno con doccia completa il layout.
Il pezzo forte della casa è sicuramente il giardino e la pineta: qui gli ospiti potranno godere di momenti di relax all’aria aperta, sulle amache, a bordo piscina o gustando ottimi pasti cucinati sulla griglia nella zona barbecue.
All’interno dell’alloggio è disponibile il wifi gratuito.
Gli ospiti potranno usufruire di quattro parcheggi scoperti all’interno della proprietà.
*All'arrivo o alcuni giorni prima dell'arrivo potrebbe essere richiesto il pagamento di una tassa di soggiorno, il cui importo varia secondo le normative locali. Troverai tutte le informazioni relative alla tua prenotazione all'interno della Guest Area di Wonderful Italy.
Ai nostri ospiti offriamo anche esperienze autentiche per vivere a contatto con la gente del posto. Se interessato, contattaci e saremo lieti di aiutarti nel creare la tua vacanza perfetta alla scoperta delle bellezze d’Italia.
Martina Franca, situata sull’Altopiano della Murgia meridionale, è il cuore della Valle D’Itria. Si trova al centro della Puglia meridionale e il suo centro storico, di una bellezza senza tempo, racconta ancora il glorioso passato della città. Simbolo della città è la maestosa Basilica di San Martino, situata nella splendida Piazza del Plebiscito, oltre alla Chiesa del Carmine, la Chiesa di San Francesco d’Assisi e la Chiesa di Sant’Antonio dei Cappuccini. Nella centralissima Piazza Roma vi è il Palazzo Ducale, simbolo del governo della città, al cui interno vi sono il museo delle scienze naturali ed il museo dell’arte pittorica.
La sua campagna si estende nel cuore della Valle d’Itria tra antichi trulli e meravigliosi boschi. Martina Franca è in posizione strategica per raggiungere le lunghe spiagge ioniche come Campomarino e Porto Cesareo, ovvero la costa adriatica: la riserva naturale di Torre Guaceto, Torre Canne e Capitolo.
Non c’è luogo migliore dei portici di Piazza Maria Immacolata, dove sorseggiare un buon vino DOC di Martina Franca e degustare i piatti tipici della città serviti come street food durante le sagre, come gli involtini detti anche le “bombette”, ma soprattutto il capocollo di Martina Franca: un insaccato di carne condito con vino rosso e aromatizzato con spezie mediterranee.
L’alloggio dista circa un’ora dall’aeroporto di Brindisi e un’ora e mezza dall’aeroporto di Bari.
Trulli Julia sono uno splendido alloggio nel cuore del “tacco dello stivale d’Italia”, a metà tra il Mar Adriatico e il Mar Ionio. Si sviluppano su un unico piano dal quale si accede tramite un porticato arredato con un tavolo da pranzo e una zona relax con divanetti e poltroncine. All’interno si trova una zona giorno molto ampia e luminosa, composta da soggiorno con divano, caminetto, TV e tavolo da pranzo, e una cucina dallo stile rustico, ma moderno allo stesso tempo, dotata di tutti i comfort tra cui il forno, lavastoviglie e macchina del caffè.
La zona notte si compone di tre camere con ventilatore: una dotata di letto a castello, il cui letto inferiore è un letto alla francese, e due dotate di letto matrimoniale; una di queste vanta anche un bagno en suite con vasca. Un ulteriore bagno con doccia completa il layout.
Il pezzo forte della casa è sicuramente il giardino e la pineta: qui gli ospiti potranno godere di momenti di relax all’aria aperta, sulle amache, a bordo piscina o gustando ottimi pasti cucinati sulla griglia nella zona barbecue.
All’interno dell’alloggio è disponibile il wifi gratuito.
Gli ospiti potranno usufruire di quattro parcheggi scoperti all’interno della proprietà.
*All'arrivo o alcuni giorni prima dell'arrivo potrebbe essere richiesto il pagamento di una tassa di soggiorno, il cui importo varia secondo le normative locali. Troverai tutte le informazioni relative alla tua prenotazione all'interno della Guest Area di Wonderful Italy.
Ai nostri ospiti offriamo anche esperienze autentiche per vivere a contatto con la gente del posto. Se interessato, contattaci e saremo lieti di aiutarti nel creare la tua vacanza perfetta alla scoperta delle bellezze d’Italia.
Martina Franca, situata sull’Altopiano della Murgia meridionale, è il cuore della Valle D’Itria. Si trova al centro della Puglia meridionale e il suo centro storico, di una bellezza senza tempo, racconta ancora il glorioso passato della città. Simbolo della città è la maestosa Basilica di San Martino, situata nella splendida Piazza del Plebiscito, oltre alla Chiesa del Carmine, la Chiesa di San Francesco d’Assisi e la Chiesa di Sant’Antonio dei Cappuccini. Nella centralissima Piazza Roma vi è il Palazzo Ducale, simbolo del governo della città, al cui interno vi sono il museo delle scienze naturali ed il museo dell’arte pittorica.
La sua campagna si estende nel cuore della Valle d’Itria tra antichi trulli e meravigliosi boschi. Martina Franca è in posizione strategica per raggiungere le lunghe spiagge ioniche come Campomarino e Porto Cesareo, ovvero la costa adriatica: la riserva naturale di Torre Guaceto, Torre Canne e Capitolo.
Non c’è luogo migliore dei portici di Piazza Maria Immacolata, dove sorseggiare un buon vino DOC di Martina Franca e degustare i piatti tipici della città serviti come street food durante le sagre, come gli involtini detti anche le “bombette”, ma soprattutto il capocollo di Martina Franca: un insaccato di carne condito con vino rosso e aromatizzato con spezie mediterranee.
L’alloggio dista circa un’ora dall’aeroporto di Brindisi e un’ora e mezza dall’aeroporto di Bari.
letti
- 1 Letti a castello
- 2 Letti Queen Size
dotazioni
- Wifi
- Televisione
cucina
- Macchina del Caffè
- Moka
- Piatti e Posate
- Attrezzi per Cucinare
bagno
- Asciugacapelli
- Doccia
- Vasca da Bagno
Il check-in è disponibile dalle 15 (o dalle 16 per alcune destinazioni) alle 20. L'orario è da concordare con il Team locale almeno 48h prima dell'arrivo.
Il check-out è richiesto entro le 10.
Il check-out entro le 10.
Check-in e check-out fuori orario sono soggetti alle disponibilità della struttura e del Team. Per arrivi dopo le 20, potrebbe essere richiesto un costo supplementare compreso tra € 20 e € 40.
Non è possibile organizzare feste ed eventi in casa.
È vietato fumare all’interno della casa.
Contattaci per maggiori informazioni se viaggi con animali.
Via Ceglie, 156 Martina Franca (Tarento)
Ti potrebbero piacere anche
da 180€
Questo passaggio non comporta alcun addebito.