Villa Sara con piscina
Martina Franca



1/38
Numero di registrazione della sistemazione turistica: TA07301391000026723CIN: IT073013B400065689
panoramica
Graziosa villa immersa nelle campagne di Martina Franca, con piscina privata, area barbecue e patio per poter mangiare all’aria aperta.
La villa, che si sviluppa solamente al piano terra, si apre su un soggiorno caratterizzato da un soffitto a volta in pietra sui toni chiari, arredato con un divano letto matrimoniale e una TV a schermo piatto. La zona giorno è completata da una cucina indipendente con area pranzo, provvista anche di lavastoviglie, forno e macchina del caffè.
La zona notte è costituita da due camere matrimoniali, di cui una con due letti separabili su richiesta, affiancate da un bagno con doccia. Inoltre, dalla cucina si accede alla terza ed ultima camera con letto matrimoniale, che gode di accesso diretto alla piscina. Un secondo bagno con doccia completa gli interni. A disposizione degli ospiti anche ampi spazi esterni dove rilassarsi nella quiete della campagna, con la piscina privata, l’area barbecue, un portico attrezzato e una doccia esterna.
Wi-Fi gratuito, aria condizionata e riscaldamento saranno a disposizione nell'alloggio.
Gli ospiti potranno usufruire di un parcheggio / garage coperto / scoperto / parcheggio pubblico all’interno/esterno della proprietà.
Culla e seggiolone disponibili su richiesta, ad un costo extra di 35€ a soggiorno, per servizio.
*All'arrivo o alcuni giorni prima dell'arrivo potrebbe essere richiesto il pagamento di una tassa di soggiorno, il cui importo varia secondo le normative locali. Troverai tutte le informazioni relative alla tua prenotazione all'interno della Guest Area di Wonderful Italy.
La villa si trova nei pressi di Martina Franca, situata sull’Altopiano della Murgia meridionale. Si trova al centro della Puglia meridionale e il suo centro storico, di una bellezza senza tempo, racconta ancora il glorioso passato della città. Simbolo della città è la maestosa Basilica di San Martino, situata nella splendida Piazza del Plebiscito, oltre alla Chiesa del Carmine, la Chiesa di San Francesco d’Assisi e la Chiesa di Sant’Antonio dei Cappuccini. Nella centralissima Piazza Roma vi è il Palazzo Ducale, simbolo del governo della città, al cui interno vi sono il museo delle scienze naturali ed il museo dell’arte pittorica.
La sua campagna si estende nel cuore della Valle d’Itria tra antichi trulli e meravigliosi boschi. Martina Franca è in posizione strategica per raggiungere le lunghe spiagge ioniche come Campomarino e Porto Cesareo, ovvero la costa adriatica: la riserva naturale di Torre Guaceto, Torre Canne e Capitolo.
Non c’è luogo migliore dei portici di Piazza Maria Immacolata, dove sorseggiare un buon vino DOC di Martina Franca e degustare i piatti tipici della città serviti come street food durante le sagre, come gli involtini detti “bombette”, ma soprattutto il capocollo di Martina Franca: un insaccato di carne condito con vino rosso e aromatizzato con spezie mediterranee. A pochi km c’è Locorotondo, città del vino bianco, Ceglie Messapica, centro di tradizione ed enogastronomia, Cisternino, borgo riconosciuto tra i più belli d’Italia, Alberobello i cui famosi trulli dal 1996 sono patrimonio dell’umanità ed Ostuni, la famosa Città Bianca. A circa 15 km di distanza troviamo il Parco Naturale delle Pianelle. A 40 minuti d’auto troviamo Monopoli e Polignano a Mare, antichi paesi di pescatori dal suggestivo centro storico, oltre a Castellana Grotte.
Gli aeroporti di Bari e Brindisi distano poco più di un’ora di auto dalla villa.
La villa, che si sviluppa solamente al piano terra, si apre su un soggiorno caratterizzato da un soffitto a volta in pietra sui toni chiari, arredato con un divano letto matrimoniale e una TV a schermo piatto. La zona giorno è completata da una cucina indipendente con area pranzo, provvista anche di lavastoviglie, forno e macchina del caffè.
La zona notte è costituita da due camere matrimoniali, di cui una con due letti separabili su richiesta, affiancate da un bagno con doccia. Inoltre, dalla cucina si accede alla terza ed ultima camera con letto matrimoniale, che gode di accesso diretto alla piscina. Un secondo bagno con doccia completa gli interni. A disposizione degli ospiti anche ampi spazi esterni dove rilassarsi nella quiete della campagna, con la piscina privata, l’area barbecue, un portico attrezzato e una doccia esterna.
Wi-Fi gratuito, aria condizionata e riscaldamento saranno a disposizione nell'alloggio.
Gli ospiti potranno usufruire di un parcheggio / garage coperto / scoperto / parcheggio pubblico all’interno/esterno della proprietà.
Culla e seggiolone disponibili su richiesta, ad un costo extra di 35€ a soggiorno, per servizio.
*All'arrivo o alcuni giorni prima dell'arrivo potrebbe essere richiesto il pagamento di una tassa di soggiorno, il cui importo varia secondo le normative locali. Troverai tutte le informazioni relative alla tua prenotazione all'interno della Guest Area di Wonderful Italy.
La villa si trova nei pressi di Martina Franca, situata sull’Altopiano della Murgia meridionale. Si trova al centro della Puglia meridionale e il suo centro storico, di una bellezza senza tempo, racconta ancora il glorioso passato della città. Simbolo della città è la maestosa Basilica di San Martino, situata nella splendida Piazza del Plebiscito, oltre alla Chiesa del Carmine, la Chiesa di San Francesco d’Assisi e la Chiesa di Sant’Antonio dei Cappuccini. Nella centralissima Piazza Roma vi è il Palazzo Ducale, simbolo del governo della città, al cui interno vi sono il museo delle scienze naturali ed il museo dell’arte pittorica.
La sua campagna si estende nel cuore della Valle d’Itria tra antichi trulli e meravigliosi boschi. Martina Franca è in posizione strategica per raggiungere le lunghe spiagge ioniche come Campomarino e Porto Cesareo, ovvero la costa adriatica: la riserva naturale di Torre Guaceto, Torre Canne e Capitolo.
Non c’è luogo migliore dei portici di Piazza Maria Immacolata, dove sorseggiare un buon vino DOC di Martina Franca e degustare i piatti tipici della città serviti come street food durante le sagre, come gli involtini detti “bombette”, ma soprattutto il capocollo di Martina Franca: un insaccato di carne condito con vino rosso e aromatizzato con spezie mediterranee. A pochi km c’è Locorotondo, città del vino bianco, Ceglie Messapica, centro di tradizione ed enogastronomia, Cisternino, borgo riconosciuto tra i più belli d’Italia, Alberobello i cui famosi trulli dal 1996 sono patrimonio dell’umanità ed Ostuni, la famosa Città Bianca. A circa 15 km di distanza troviamo il Parco Naturale delle Pianelle. A 40 minuti d’auto troviamo Monopoli e Polignano a Mare, antichi paesi di pescatori dal suggestivo centro storico, oltre a Castellana Grotte.
Gli aeroporti di Bari e Brindisi distano poco più di un’ora di auto dalla villa.
letti
- 2 Letti singoli
- 1 Divani letto matrimoniale
- 2 Letti Queen Size
dotazioni
- Aria Condizionata
- Wifi
- Lavatrice
- Ferro da Stiro
cucina
- Macchina del Caffè
- Forno a Microonde
- Forno
- Lavastoviglie
bagno
- Asciugacapelli
- Doccia
Il check-in è disponibile dalle 15 (o dalle 16 per alcune destinazioni) alle 20. L'orario è da concordare con il Team locale almeno 48h prima dell'arrivo.
Il check-out è richiesto entro le 10.
Check-in e check-out fuori orario sono soggetti alle disponibilità della struttura e del Team. Per arrivi dopo le 20, potrebbe essere richiesto un costo supplementare compreso tra € 20 e € 40.
Non è possibile organizzare feste ed eventi in casa.
È vietato fumare all’interno della casa.
Contattaci per maggiori informazioni se viaggi con animali.
Via Votano, 8 Martina Franca (Tarento)
Ti potrebbero piacere anche
da 240€
Questo passaggio non comporta alcun addebito.