Arte e Cultura

Museo internazionale delle marionette Antonio Paqualino

Palermo

Il Museo, fondato da Antonio Pasqualino, medico chirurgo, antropologo e cultore della storia e delle tradizioni popolari della Sicilia, si trova nel quartiere Kalsa a pochi passi dalla monumentale Piazza Marina. Istituito nel 1975 dall'Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari, il museo ospita collezioni provenienti da numerosi Paesi europei e dell’Estremo Oriente. Custodisce circa 4.000 pezzi, fra marionette, pupi, burattini, attrezzature sceniche e cartelloni provenienti da tutto il mondo.

Tra questi, il museo conserva la più vasta e completa collezione di pupi di tipo palermitano, catanese e napoletano, e numerosi materiali utilizzati nelle altre tradizioni del teatro di figura che sono state dichiarate dall’UNESCO Capolavori del patrimonio orale e immateriale dell’umanità.

 

Biblioteca Giuseppe Leggio

Al Museo è annessa la Biblioteca Giuseppe Leggio che comprende circa 7.000 volumi su pupi e marionette e sulle tradizioni popolari.

Il Museo si sviluppa su tre livelli e accoglie al suo interno numerosi spazi espositivi, un bookshop, una biblioteca, una videoteca, una nastroteca e una sala teatrale. Infatti, alle tradizionali attività museografiche vengono affiancati spettacoli dal vivo per le scolaresche, corsi, laboratori, convegni e dibattiti.

Dove 

Piazzetta Antonio Pasqualino, 5

Orari e Info

Dal lunedì al sabato: 10:00-18:00

Le nostre case a Palermo.
Le nostre esperienze a Palermo.

 
Condividi:

Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla newsletter

Per te il 10% di sconto sulla prima prenotazione