I carruggi sono la parte tipica di Genova, un luogo vivo sia di giorno che di notte. Infatti, la vita notturna nel capoluogo ligure si svolge principalmente per strada. I genovesi, solitamente, bevono un drink in piazza oppure mentre passeggiano per i carruggi. I bar diventano luoghi di passaggio in cui le persone prendono qualcosa che berranno poi all’aria aperta.
Inoltre, Genova è una delle città che hanno contribuito alla diffusione dell’aperitivo, che viene consumato anch’esso all’aperto, in piazza la maggior parte delle volte.
In questo articolo, troverai una guida su cosa fare di sera a Genova, con una lista delle migliori zone dove poter trovare bar o ristoranti.
La maggior parte dei locali si trova nel centro storico della città, in particolare nelle maggiori piazze o tra i carruggi. Il centro storico è pieno di gente e locali, dove poter consumare un buon aperitivo o bere dell’ottimo vino ligure, mentre si mangiano le prelibatezze di questa regione.
Piazza delle Erbe è una delle principali piazze della città, vicino Palazzo Ducale e a pochi passi da Piazza De Ferrari. Durante la seconda guerra mondiale ha subito ingenti danni, motivo per cui è stata restaurata. Dopo il restauro, è diventata uno dei principali centri della vita notturna genovese, in particolare tra i giovani, grazie ai suoi locali sempre in voga, che offrono aperitivi, cocktail e musica dal vivo.
Piazza Lavagna è un altro luogo di ritrovo per i genovesi ma, a differenza di Piazza delle Erbe, viene frequentata da persone più adulte. Per questo motivo presenta un’atmosfera più tranquilla, dove potersi godere un aperitivo, una focaccia o un calice di vino in compagnia. Inoltre, la piazza è anche uno dei luoghi più suggestivi di Genova, grazie al suo ampio spazio che si contrappone agli stretti carruggi del centro storico.
La zona attorno Piazza De Ferrari e quella attorno al Palazzo Ducale sono anche molto frequentate, non solo di giorno ma anche di sera. I locali che si trovano qui sono molto eleganti, numerose sono le enoteche di classe che offrono degli ottimi vini liguri accompagnati da prodotti tipici a km 0. In queste zone, sono presenti anche numerosi lounge-bar e ristoranti gourmet, dove poter assaggiare la tradizione culinaria ligure con una rivisitazione più moderna.
La zona del Porto Antico è una delle più affascinanti e suggestive della città, che vi si passi di giorno o di sera. Soprattutto in estate, questa zona e il Corso Italia si animano grazie a molti locali, che propongono dj set o altri eventi che si svolgono con il meraviglioso porto come sfondo.
Durante la stagione estiva, una passeggiata tipica è quella del lungomare di Corso Italia, fino ad arrivare a Boccadasse e Nervi. Qui De André ha scritto la sua famosa canzone di Marinella. Arriverai a Boccadasse, che con le sue case color pastello sul mare, ti stregherà e farà da sfondo alla tua serata. Lungo questo percorso, sono numerosi i locali in cui ti imbatterai, tra bar e ristoranti, dove potrai goderti un aperitivo al tramonto sul mare, o un drink accompagnato da musica live, jazz e rock, nei numerosi locali.
Genova è il capoluogo della Liguria, nonché una delle città più importanti della storia d’Italia. Antica Repubblica Marinara, il centro storico è famoso per la sua rete di vicoletti, detti carruggi, che sbucano in ampie piazze dall’architettura spettacolare. Genova è anche la città con l’acquario più grande in Europa, a simboleggiare proprio il suo legame con il mare.
La tradizione culinaria ligure è tra le più famose in Italia, e vanta di cibo delizioso come il pesto e la focaccia.
Le nostre case in Liguria