Torino è una città bellissima di giorno tanto quanto di notte. Se, infatti, di giorno offre tante attrazioni da visitare, la sera presenta una selezione di locali di tutti i tipi. Dai bar in cui fare aperitivo ai ristoranti in cui poter mangiare un’ottima Bagna Cauda, a Torino troverai il locale che fa per te.
In questo articolo, troverai una guida su cosa fare a Torino di sera, dei consigli sulle zone da frequentare per passare una bella serata nel capoluogo piemontese.
Una tipica serata torinese non può che cominciare con un aperitivo. Questa pratica è infatti proprio nata in Piemonte, prima di diventare popolare in tutta Italia e in tutto il mondo. Viene consumato indicativamente dalle ore 18:00 alle 22:00 presso la maggior parte dei bar della città. Il classico aperitivo torinese in origine veniva fatto con il Vermouth, in quanto si diffuse l’usanza di berlo prima dei pasti. Successivamente, le persone hanno cominciato ad accompagnarlo con qualche stuzzichino finché non ha preso la forma odierna.
Molti bar a torino propongono un aperitivo, che è spesso accompagnato da musica live o qualche altro evento organizzato dai bar stessi.
Le piazze del centro di Torino sono le protagoniste della vita notturna torinese. Tra le principali, vi è Piazza Castello e Piazza San Carlo, vicino al teatro Regio. Qui sono presenti numerosi bar a cui ci si può fermare e bere un cocktail.
Inoltre, vanno menzionate anche Piazza Carignano e Piazza Carlo Alberto, nelle quali sono presenti molti locali in voga, che propongono serate e musica live.
C’è anche Piazza Vittorio Veneto, dove affacciano alcuni tra i locali più amati della città, che propongono ottimi aperitivi, dei drink molto variegati e musica dal vivo.
Il Quadrilatero è una delle zone più antiche della città ma anche una delle più raffinate. In questa zona, infatti, si trovano molti locali eleganti e costosi, dove è possibile degustare i pregiati vini piemontesi accompagnati da prodotti a km 0.
Nella zona del Quadrilatero sono anche presenti molti bar, in cui potersi godere un aperitivo, o dei ristoranti gourmet in cui poter assaporare il cibo tipico torinese in chiave rivisitata.
Da qualche anno, San Salvario sta diventando un quartiere molto popolare tra i giovani, che si concentrano in Largo Saluzzo. Quartiere un po’ alternativo, è molto amato dai giovani poiché si può mangiare e bere a poco prezzo, ma anche perché vi sono numerosi locali che organizzano eventi e serate in cui divertirsi.
Si trova vicino il Parco del Valentino, che in estate si trasforma in una discoteca a cielo aperto.
Questa zona è particolarmente indicata per l’aperitivo, grazie alla meravigliosa vista che offre al tramonto. Vi sono, infatti, tanti locali con terrazze che affacciano sul Po dove potersi sedere e godersi un aperitivo in riva al fiume.
Soprattutto in primavera e in estate, questa zona è molto suggestiva per via delle viste panoramiche offerte dalle terrazze.
Avrai, così, la possibilità di ammirare il cielo riflesso nelle acque del Po, che è stato anche decantato dai Subsonica nella loro canzone intitolata Il Cielo Su Torino.
Maggiori informazioni sulle attività organizzate a Torino qui.
Le nostre case a Torino