Ferragosto è quel giorno dell’anno che rappresenta spesso un’incognita, ma che presenta la certezza che verrà passato con i propri amici o familiari. È la festa più attesa dell’estate, si fanno gite fuori porta e ci si lascia andare alla spensieratezza.
La Liguria, una delle destinazioni estive per eccellenza, sa sicuramente come stupire a ferragosto, grazie alle sue spiagge meravigliose e i suoi paesi legati indissolubilmente al mare. Da Genova alla Riviera di Levante, non avrai problemi a trovare attività da fare a Ferragosto, i centri prendono viti e si illuminano di colori e vengono inondati da profumi.
In questo articolo, troverai alcune idee per trascorrere il tuo Ferragosto in Liguria, tra celebrazioni, sagre e spiagge magnifiche.
Genova, antica Repubblica Marinara, è una città che ha da sempre detenuto un legame indissolubile con il mare, grazie alla sua posizione sul mediterraneo. È una città unica, l’aria che si respira per i carruggi, le vie del centro storico, sa di spensieratezza e gioia estiva. Potrai passeggiare e fermarti a mangiare una deliziosa focaccia in una delle meravigliose piazze, oppure visitare le tante botteghe del centro.
Il Porto Antico è una delle zone più belle e suggestive della città, arricchito dalle opere dell’architetto Renzo Piano, originario della città. In quest’area è anche presente l’Acquario, il più grande d’Europa, dove potrai passare una giornata indimenticabile tra le tante specie di pesci e creature marine conservate nell’acquario.
Inoltre, si sa che non è Ferragosto senza mare e non preoccuparti, a Genova verrai accontentato. Sono infatti presenti numerose spiagge stupende, come quella di Nervi e Quinto, dove potrai rilassarti sotto il sole e fare un bagno nel mare turchese. Potrai anche arricchire il tuo Ferragosto con un po’ di snorkeling, ammirando le meravigliose specie marine che popolano il mare ligure.
La Riviera di Levante è una delle coste più belle d’Italia, che ospita paesi bellissimi come Camogli e Portofino.
A Camogli, c’è la sagra delle focaccette, dove sarà possibile gustare questa bontà tipica della zona. Inoltre, le spiagge di Camogli sono stupende, il mare turchese, sia libere che attrezzate. Potrai passare la giornata in spiaggia, a rilassarti sotto il sole e rinfrescarti nell’acqua, mentre la sera a passeggiare tra le stradine e degustare la deliziosa focaccia.
A Rapallo, altra destinazione fantastica della Riviera di Levante, il 15 Agosto si svolge la Festa Patronale dell’Assunta, la più attesa dell’anno in questo paese. La statua della Santa viene portata in processione e, alla fine della serata, vi è uno spettacolo pirotecnico per festeggiare. Sarà una serata magica, all’insegna del divertimento.
Portofino è una delle perle della Riviera di Levante, uno dei luoghi della dolce vita. In questa città sono presenti molte botteghe di lusso e ristoranti, che si snodano attorno alla baia in cui sorge. Qui potrai fare il bagno nelle splendide acque turchesi della baia e degustare piatti tipici in uno degli chic ristoranti della città.
Le Cinque Terre sono un gioiello della Riviera di Levante, cinque borghi arroccati su uno strapiombo sul mare, con le loro casette colorate. L’estate è il periodo d’oro di quest’area, tra vacanze, mare e celebrazioni.
A Manarola, il 10 Agosto si celebra la festa di San Lorenzo. In questo borgo, in occasione di questa celebrazione, vengono allestite bancarelle di artigianato, cibo e barche illuminate sul mare. Inoltre la notte vi sono fuochi d’artificio a rendere la serata magica.
Il 15 Agosto è la volta di Riomaggiore, in cui viene organizzata la festa della Confraternita dell’Assunta, tra cibo, danze e fuochi.
Trovandosi alle Cinque Terre, vale la pena fare un bagno nelle meravigliose acque, su cui si specchiano le casette colorate.
Le nostre case in Liguria