Divertimento

Gioco e teatro: il Casino di Sanremo

Sanremo

Il Casinò di Sanremo è una delle quattro case da gioco ancora aperte in Italia: Sanremo, Campione, Venezia e St. Vincent. Quello di Sanremo è stato progettato dall'architetto parigino Eugène Ferret. L'edificio presenta uno stile liberty, molto imponente e curato nei minimi dettagli.

La storia del Casinò

Il Casinò risale al 1905, un edificio in stile liberty progettato dall'architetto Ferret, che lo amministrò per i primi due anni. Durante questi, lo rilegò principalmente alla funzione di teatro dove si organizzavano feste, spettacoli e cerimonie.

Successivamente, diventò un Circolo privato dove si facevano giochi presenziati da croupier del Belgio, finché la fama e la bravura dei croupier sanremesi non fu consolidata. Negli anni '20, il Casinò venne inaugurato ufficialmente come casa da gioco sotto concessione del governo e del Comune di Sanremo.

Nel Casinò era ed è possibile fare qualunque tipo di gioco, chemin de fer o roulette francese, ma ci sono anche delle sale slot. Ospiti importanti come l'attore Vittorio de Sica o il re Faruk d'Egitto hanno accresciuto la popolarità del Casinò, rendendolo tra i migliori al mondo.

Nel 1951, il Casinò di Sanremo ha ospitato il primo Festival della Canzone Italiana nel Salone delle feste. Il Festival si è svolto qui fino agli anni 70, quando fu spostato al Teatro Ariston.

Infine, nel 2004, il Casinò è stato sede di un'importante manifestazione internazionale del gioco d'azzardo, l'EPT (European Poker Tour), e ha ospitato ospiti molto importanti.

Le sale da Gioco

Il Casinò comprende numerose sale da gioco, che offrono svariati tipi di divertimento, dall'azzardo agli spettacoli.

Il Salone ospita le slot machines, per l'esattezza ben 230, che unite a quelle delle altre stanze arrivano a 470. Al Salone si affaccia un soppalco, dove è presente un bar molto elegante dove potersi rinfrescare o prendere una pausa.

Vi è poi la Sala Liberty, dove vi è un'area fumatori e una sala teatro. Qui sono presenti altre slot machine, dove i clienti potranno giocare mentre fumano una sigaretta. La sala Cinquecento è una delle più belle del Palazzo, considerata il punto di incontro e di conversazione per eccellenza.

Le Sale sono tante, ma una che bisogna menzionare particolarmente è la Sala Giò Ponti, intitolata al primo gestore. Qui viene unito il gioco alla cultura, un binomio imprescindibile secondo la filosofia del primo gestore del Casinò.

Il Casinò si trova in Corso degli Inglesi, 18, per orari e ingressi puoi consultare il sito ufficiale.

Puoi dare un'occhiata alle nostre case per vivere il meglio di Sanremo.

14 Dicembre 2021

Condividi:

Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla newsletter

Per te il 10% di sconto sulla prima prenotazione