Il matrimonio rappresenta un momento unico nella vita di tutti, tanto atteso e tanto speciale. Il viaggio di nozze, inoltre, è il momento in cui ci si può godere con serenità la vita di coppia, un viaggio che verrà ricordato con nostalgia per il bel tempo passato insieme.
L’Italia è un paese romantico, pertanto non mancano destinazioni affascinanti che rendono unico questo momento. La Puglia, in particolare, è una meta incantata, tra la magia degli ulivi della campagna e la bellezza del mare e della costa.
Ci sono numerosi motivi per cui dovreste scegliere di trascorrere il vostro viaggio di nozze in Puglia, tra cui i magnifici panorami, le tradizionali strutture che offre, così come il cibo e le l’accoglienza.
In questo articolo, troverai alcune idee su come trascorrere il vostro viaggio di nozze in Puglia, tra masserie, mare e borghi caratteristici.
In Valle d’Itria, avrete la possibilità di perdervi in borghi incantati con l’amore della vostra vita. Una masseria o un trullo sono la struttura ideale per rendere il vostro soggiorno romantico, circondati dagli ulivi secolari e immersi nel verde. A questo proposito, vi consigliamo di dare un’occhiata alle nostre case in Puglia, troverete sicuramente ciò che fa per voi.
Tra i borghi pugliesi da prendere in considerazione spicca sicuramente Ostuni, la città bianca, che è immersa nella campagna pugliese ma al contempo vicina alla costa. Potrete soggiornare in città, che è perfetta per perdersi tra le sue stradine immacolate e godere della luce dorata che illumina le case al tramonto.
La Valle d’Itria è anche famosa per i trulli, tipiche costruzioni pugliesi in pietra che sono diventate Patrimonio dell’UNESCO. A questo proposito, tra le località più interessanti vi è sicuramente Alberobello, la città dove queste costruzioni sono maggiormente presenti.
La Puglia non solo ha da offrire una meravigliosa campagna, ma anche un mare spettacolare, con acque limpide e coste mozzafiato. L’intera costa pugliese, sia quella Adriatica che Ionica, presenta un mare e delle spiagge spettacolari, diversi tra loro ma ognuno con la propria particolarità.
Si può optare per il Gargano, al nord della Puglia, che ha da offrire un litorale bellissimo, con una macchia mediterranea molto presente e un mare blu. Presenta scogliere a picco sul mare immerse in un Parco Naturale, che offrono un panorama mozzafiato, soprattutto all’alba e al tramonto.
Si può inoltre optare anche per il Salento, il tacco d’Italia, che affaccia sia sul Mare Adriatico che sul Mar Ionio. Il Salento offre delle città dalla rara bellezza, affiancate da coste mozzafiato, con sabbia bianca e mare azzurro.
In Puglia è possibile svolgere numerose attività in coppia, in quanto è una regione che possiede tutto, dal mare alla campagna. Inoltre, il cibo e il vino pugliese sono tra i più rinomati della penisola per via della loro bontà.
Una cenetta romantica sul mare al tramonto è un buon modo per passare la serata con l’amore della vostra vita in maniera indimenticabile. La Puglia offre piatti deliziosi, come le orecchiette alle cime di rapa, la focaccia e tanti alimenti a base di pesce.
Potrete anche prendere parte a degustazione di vini e olio tra le masserie, gite in barca sulla costa di Polignano a Mare o pomeriggi in bicicletta tra gli ulivi della campagna.