
La coltivazione dell’uva è profondamente radicata nella cultura pugliese, tanto che vanta ben 25 aree DOC. Negli ultimi 20 anni, infatti, la produzione vinicola in Puglia è aumentata vertiginosamente, fino a raggiungere la vetta delle regioni che producono più vino in Italia.
I vini pugliesi sono molto variegati e comprendono rossi, bianchi e rosati. Il vitigno più coltivato per la produzione di vino rosso è il Negroamaro, ma anche il Primitivo. Tra i bianchi, invece, vitigni locali come il Bombino Bianco vengono spesso abbinati a varietà più conosciute, come lo Chardonnay.
Di seguito, puoi trovare alcune delle degustazioni di vini in Puglia, le più singolari e istruttive, in masserie e aziende agricole specializzate.
Con una passeggiata tra i vigneti e una degustazione di vini a Martina Franca potrai scoprire la tradizione vinicola pugliese in una delle zone più suggestive della regione. Martina Franca è un paese della Valle d’Itria circondato da ulivi secolari e vigneti. Potrai passeggiare tra i vigneti immersi nella macchia mediterranea pugliese e ascoltare la storia delle cantine e dell’azienda vinicola, scoprendo qualche segreto riguardo la produzione del loro vino bianco. Al termine della passeggiata, non ti rimarrà che rilassarti e degustare i vini locali accompagnati da delizie locali.
Ad Ostuni, la città bianca, potrai rilassarti partecipando ad una degustazione di vini in un'enoteca del centro. Potrai scoprire a fondo la cultura vinicola di questa terra grazie alla degustazione di tre dei suoi vini più rappresentativi. Saranno accompagnati da delizie locali, anch’esse parti delle radicate tradizioni. Ti perderai nelle fragranze dei vini e nei sapori del cibo che gusterai, per un’esperienza a 360°.
Sempre ad Ostuni, potrai visitare una cantina nella campagna pugliese nelle vicinanze. Scoprirai come si produce il vino, dopodiché potrai immergerti appieno nella cultura vinicola pugliese degustando quattro calici di vino, tra i più buoni della regione, accompagnati da prelibatezze locali quali taralli e affettati.
Il Salento è un’altra delle aree più floride per la produzione di vino in Puglia. Il vino e il barocco si incontrano in una passeggiata per Lecce e una degustazione di vini salentini. Una guida locale ti racconterà delle bellezze della città barocca, per poi prendere la strada del gusto e deliziarti con degli ottimi vini salentini, tre calici accompagnati da delizie locali.
Puoi dare un’occhiata alle nostre case in Puglia, per trovare la sistemazione perfetta per le tue esigenze.
28 Settembre 2022