LGBTQ+

Sardegna gay-friendly: locali, bar e posti LGBTQIA+

Olbia

La Sardegna è una meta turistica molto amata dagli italiani e dagli stranieri, grazie ai suoi paesaggi spettacolari, la sua storia antica e l'ospitalità delle persone. Anche il turismo LGBTQ+ ama quest'isola unica, tanto che gli enti locali cercano sempre più di far sentire tutti a proprio agio e fare dell'inclusività un valore fondamentale.

L'isola presenta molti posti gay-friendly, che sono diventati un punto di ritrovo per la comunità LGBTQ+. In estate, la maggior parte si riversa sulle spiagge, mentre in inverno si può trovare un'atmosfera più viva nelle città.

In questo articolo, troverai una guida della Sardegna LGBTQ+, tutti i posti, i locali e i bar gay-friendly dell'isola.

Le spiagge gay-friendly in Sardegna

Vicino Sassari, si trovano due spiagge gay-friendly molto popolari. Una delle più frequentate è sicuramente la spiaggia Liscia Ruja, tra Capriccioli e Romazzino. Presenta della sabbia bianca e un'acqua color smeraldo. È una spiaggia molto intima e circondata dalla natura, perfetta per rilassarsi sotto il sole.

La spiaggia di Platamona si trova in provincia di Sassari ed è facilmente raggiungibile. Presenta dei cipressi molto alti che si affacciano su sabbia bianca e acqua cristallina, che talvolta porta a riva delle conchiglie bellissime.

Vicino Nuoro si trovano altre spiagge molto frequentate dalla comunità LGBTQ+. La spiaggia di Capo Comino presenta delle dune di sabbia bianca, circondate da rocce rosa.

Vi è anche La Cinta, una delle spiagge gay-friendly più belle della Sardegna. Anch'essa presenta delle dune di sabbia bianca e una vegetazione particolarissima. È, inoltre, il posto perfetto per il birdwatching.

A Nord della Sardegna, nell'arcipelago de La Maddalena, vi è l'Isola di Caprera, molto frequentata dal turismo LGBTQ+. La spiaggia gay-friendly più famosa è Cala Serena, storico punto di aggregazione della comunità LGTBQ+. Può essere scambiata per una spiaggia caraibica, in quanto offre della sabbia bianca e un mare blu turchese, come pochi in Europa.

I locali gay-friendly in Sardegna

Nelle grandi città è più facile trovare locali e bar gay-friendly, ma durante l'estate anche i paesi costieri hanno la loro offerta di attività per la comunità LGBTQ+.

Di seguito, ti proponiamo una serie di locali gay-friendly in Sardegna, dalle serate ai bar più frequentati:

  • CCS Borderline, Sassari: il CCS Borderline è molto amato dalla comunità LGBTQ+, che vi si riunisce sia durante il giorno, prendendo parte alle numerose iniziative organizzate, sia la sera, ai party organizzati dove ballare fino a notte fonda;
  • Rainbow City, Cagliari: nel capoluogo di regione, si trova questo bar gay e lesbo friendly, famoso soprattutto per gli aperitivi e per la cordialità dello staff;
  • Fico d’India, Cagliari: sul poetto, è uno dei bar più amati di Cagliari, che organizza serate d'estate e fantastici aperitivi con drag show d'inverno;
  • MOS, Sassari: sigla di "Movimento Omosessuale Sardo", il MOS è un'associazione culturale che organizza numerose iniziative volte all'inclusività, nonché serate ed eventi a tema LGBTQ+.

Se desideri scoprire il meglio della Sardegna, puoi dare un'occhiata alle nostre case a Olbia, che sapranno accoglierti nel migliore dei modi.

Condividi:

Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla newsletter

Per te il 10% di sconto sulla prima prenotazione