Natura e Territorio

Come raggiungere Palermo: voli, treni e traghetti

Palermo

Palermo è una delle città più importanti in Italia, nonché la città più grande della Sicilia. Il capoluogo siciliano ha un traffico molto elevato di persone, che si recano sull’isola sia per lavoro che a scopo turistico. Trovandosi su un’isola, l’aereo risulta il mezzo di trasporto principale per raggiungere la città, che ovviamente è dotata di un aeroporto internazionale. Ci sono anche altri modi di raggiungere Palermo, come il traghetto e il treno da alcune città, principalmente del Sud Italia.

In questo articolo, troverai una guida su come raggiungere Palermo con diversi mezzi di trasporto, quali aereo, treno e traghetto.

Voli per Palermo

L’aeroporto di Palermo, intitolato a Falcone e Borsellino, è uno dei più grandi del Sud Italia. Presenta numerosi voli nazionali dalle grandi città italiane, la cui durata del viaggio dipende, ovviamente, dal luogo di partenza.

Di seguito, puoi trovare una lista di voli diretti per Palermo dai principali aeroporti italiani:

  • Torino - Palermo: volo dalla durata di 1h 35min
  • Milano Malpensa - Palermo: volo dalla durata di 1h 40min
  • Bologna - Palermo: volo dalla durata di 1h 30min
  • Bergamo - Palermo: volo dalla durata di 1h 40min
  • Pisa - Palermo: volo dalla durata di 1h 20min
  • Roma Fiumicino - Palermo: volo dalla durata di 1h 5min
  • Genova - Palermo: volo dalla durata di 1h 30min
  • Verona - Palermo: volo dalla durata di 1h 30min
  • Napoli - Palermo: volo dalla durata di 1h
  • Milano Linate - Palermo: volo dalla durata di 1h 40min
  • Venezia - Palermo: volo dalla durata di 1h 35min
  • Treviso - Palermo: volo dalla durata di 1h 35min
  • Bari - Palermo: volo dalla durata di 1h 15min

Questi sono i voli diretti dalle principali città italiane, ma ciò non vuol dire che non ce ne siano altri. Dalle destinazioni in cui non è presente un volo diretto, inoltre, si può sicuramente raggiungere Palermo facendo scalo in una delle sopra citate. Inoltre, la città è raggiungibile anche via mare e via terra.

Treni per Palermo

Palermo è il capoluogo di regione della Sicilia, motivo per cui è collegata con le principali città siciliane tramite il trasporto ferroviario. Inoltre, è anche collegata con alcune città italiane tramite treno, che viene però imbarcato su un traghetto sulla tratta dello Stretto di Messina.

Di seguito, troverai una lista di treni per Palermo dalle maggiori città italiane e siciliane:

Le altre principali città italiane non presentano collegamenti diretti con Palermo tramite treno, ma bisogna fare qualche cambio per poter arrivare a destinazione.

Nel caso di alcune, però, è possibile arrivare nel capoluogo siciliano anche via mare, grazie alla presenza di traghetti.

Traghetti per Palermo

Trovandosi su un’isola, è possibile raggiungere la città di Palermo via mare, collegata con i maggiori porti italiani da cui partono dei traghetti. Può essere un’ottima alternativa all’aereo e, soprattutto, al treno, in quanto il viaggio si presenta meno stressante.

Di seguito, troverai una lista di porti da cui partono dei traghetti per Palermo:

  • Genova - Palermo: tragitto in traghetto di 20h
  • Napoli - Palermo: tragitto in traghetto di 11h
  • Civitavecchia (Roma) - Palermo: tragitto in traghetto di 13h 45min
  • Livorno - Palermo: tragitto in traghetto di 18h
  • Salerno - Palermo: tragitto in traghetto di 10h
  • Palermo si presenta quindi come una città abbastanza semplice da raggiungere, seppur si trovi su un’isola. Il mezzo più veloce rimane sempre l’aereo, ma le alternative non mancano di sicuro.

    Le nostre case in Sicilia
    Le nostre esperienze in Sicilia

    22 Luglio 2021

    Condividi:

    Ti potrebbe interessare

    Iscriviti alla newsletter

    Per te il 10% di sconto sulla prima prenotazione