Il Lago di Garda è il più grande in Italia ed è molto famoso per la sua bellezza e quella delle città circostanti. Il panorama di questo posto è unico, con le Alpi a fare da sfondo alle acque calme del lago, il clima mite, la vegetazione mediterranea: un paradiso terrestre.
Il Garda si estende per tre regioni, Lombardia, Veneto e Trentino, e ogni sponda presenta delle caratteristiche ben precise.
In questo articolo, troverai una lista delle 10 spiagge più belle del Lago di Garda, quelle con i paesaggi più suggestivi, con l’acqua più pulita o le più attrezzate.
A Desenzano del Garda, sulla sponda bresciana, è presente la Spiaggia d’Oro che, come suggerisce già il nome, è una vera e propria gemma. L’aria è calda, l’acqua è limpida, la vista eccezionale.
La Baia Bianca di Manerba del Garda è un piccolo angolo di Caraibi nel nord Italia. La sabbia della spiaggia è stata importata direttamente dalle coste oltreoceano, conferendo all’ambiente un’atmosfera tropicale.
La Spiaggia di Sirmione viene chiamata anche “la Jamaica” dagli abitanti del posto, in quanto ricorda molto un paesaggio tropicale. La sponda presenta infatti dei sassi bianchi che escono dalle acque blu del lago. Inoltre, è possibile intravedere anche le Grotte di Catullo, un’antica villa romana che sorge sul lago.
Limone sul Garda è una delle destinazioni più belle che si affacciano sul lago, grazie alla vegetazione e allo spettacolo meraviglioso che regala il paesaggio. Sono presenti ciottoli bianchi ed il litorale è collegato da un lungolago, su cui poter trovare locali quali bar, chioschi e ristoranti.
La spiaggia di Lido di Fasano è famosa per avere un’acqua cristallina, così come per essere molto attrezzata seppur libera. Vi è tutto il necessario, da un campo da volley ad un chiosco.
Sulla sponda trentina del Lago, a Riva del Garda, si trova la Spiaggia dei Pini, che è frequentata principalmente da giovani che amano fare surf. Vi è anche un’area più verde, dove è possibile rilassarsi tra la natura tra un bagno e l’altro.
A Lazise, sul versante veneto, si trova la Spiaggia della Quercia. È una delle spiagge sabbiose più grandi del Lago di Garda e viene chiamata così in quanto sono presenti numerosi alberi a fare da ombra, tra cui le querce.
La spiaggia di Pisenze a Manerba del Garda ha avuto molto successo negli ultimi anni, grazie al bellissimo panorama che offre. Può essere raggiunta a piedi e presenta piccoli ciottoli nonché scogli, essendo posta proprio sotto alla Rocca di Manerba.
Nella perla del Garda vi è Punta Grò, una spiaggia immersa nel verde che vi permetterà di rilassarvi in tutta tranquillità. È infatti molto silenziosa e calma, ideale per coloro che non cercano caos.
La Spiaggia delle Lucertole si trova a Torbole, in Trentino. È la spiaggia ideale per chi ama la natura e l’arrampicata, in quanto è possibile scalare lo strapiombo che caratterizza tale parte del litorale.
Le nostre case sul Garda
22 Luglio 2021