L’Etna è il vulcano più attivo d’Europa e, nonostante questo, ospita degli impianti sciistici. Sciare su un vulcano attivo è un’esperienza molto insolita: solo a pensare di poter mettere degli sci e percorrere fiumi di lava antica fa pensare ad un film di fantascienza, ma in Sicilia è possibile. Il Parco dell’Etna ospita due comprensori sciistici, uno a Nord e uno a Sud, per un totale di 17 km di piste.
In questo articolo troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno se hai in mente di indossare i tuoi sci e passare qualche giorno tra la neve dell’Etna.
Linguaglossa comprende gli impianti sciistici al Nord dell’Etna. Il versante Nord è quello con il panorama più bello, ma è più lontano dai grandi centri abitati. Il blu del mar Ionio fa da contrasto al bianco della neve e offrirà ai vostri occhi uno spettacolo indimenticabile. Questo versate rimane innevato a lungo, quindi la stagione sciistica è dilatata. Sono presenti numerose piste sia per i principianti, sia per i più esperti.
Maggiori informazioni sul Parco dell’Etna qui.
In auto: dista 40km da Catania e 60km da Messina. Dall’autostrada Catania-Messina prendere l’uscita Fiumefreddo per poi proseguire per Linguaglossa. Successivamente seguire le indicazioni stradali per Etna Nord - Piano Provenzana. In aereo: l’aeroporto più vicino è Fontanarossa di Catania. In bus: prendere dalla stazione a Catania il bus con direzione Linguaglossa.
La stazione sciistica di Etna Sud è quella più accessibile e si trova nel comune di Nicolosi. È generalmente il versante più frequentato poiché è quello da cui è possibile visitare i crateri dell’Etna. Essendo a sud, è quasi privo di vegetazione, ma nonostante questo offre delle piste di tutto rispetto sia per sciatori esperti che per principianti. Il rifugio Sapienza è il punto di riferimento e, già recandosi lì, si può percepire la magia di sciare su un vulcano attivo grazie alle particolarità del paesaggio intorno.
In auto: prendere l’autostrada Catania-Messina, uscire ad Acireale o Catania e seguire le indicazioni per i paesi etnei, in particolare Nicolosi. Da qui, dirigersi verso Rifugio Sapienza. In bus: prendere dalla stazione di Catania il bus direzione Nicolosi.
Le nostre case in Sicilia