Bologna è una città molto dinamica e adatta a chi desidera divertirsi, grazie anche all’importanza della sua università, che attrae molti giovani.
In questa città, lo scambio di idee e la sperimentazione artistica sono sempre stati uno dei propulsori della vita culturale del centro. Ne scaturisce una vita notturna molto dinamica, una cultura underground molto vivida e movimentata.
In questo articolo, troverai dei consigli su cosa fare a Bologna di sera, le zone più frequentate, i locali del momento e i bar in voga.
La vita notturna di Bologna si svolge nelle sue piazze, dove vengono improvvisati concerti all’ultimo momento, rappresentazioni teatrali e un drink per terra. Di seguito, le zone più frequentate la sera.
Il quartiere universitario di Bologna, sede dell’Alma Mater Studiorum, la più antica università al mondo, è una delle zone in cui si concentra la vita notturna della città. Popolata da universitari da tutta Italia e da tutto il mondo, quest’area è tra le più vivaci del centro, si estende tra il vecchio ghetto ebraico e Via Zamboni. Rappresenta un’ottima opzione per chi desidera spendere poco e divertirsi, grazie alle numerose birrerie e bar. Le persone che frequentano questa zona sono molto diverse tra loro, vanno dagli hipsters a quelli più chic.
Le vie più popolari sono ovviamente Via Zamboni, Via Pratello e via delle Belle Arti.
Il centro storico rappresenta il cuore di Bologna di giorno e di notte. La via principale del centro, Via dell’Indipendenza, è dove si trovano i locali più disparati, da quelli più prestigiosi alla moda a quelli più alternativi.
Inoltre, vicino via Ugo Bassi si trova il Mercato delle Erbe, dove poter fare un ottimo aperitivo in stile bolognese.
Nel centro storico si trova anche la Cantina Bentivoglio, in via Mascarella, uno dei posti in cui era solito cantare il grande Lucio Dalla.
Essendo una città piena di giovani, non c’è da stupirsi che a Bologna esistano numerose discoteche in cui passare la serata. Di seguito, ne proponiamo alcune delle più famose.
Il Numa è uno dei club più iconici di Bologna, con due piani e un arredamento fantastico. Vengono organizzate serate hip hop, trap e reggaeton.
Indirizzo: Via Alfieri Maserati, 9 Sito web
Il Qubò è una delle discoteche più frequentate dagli universitari, divisa in due sale che offrono due tipi diversi di musica, spesso tra trap, reggaeton, hip hop e latino.
Indirizzo: Via Sampieri, 3 Sito web
Se sei un amante della techno e della musica elettronica, il Link fa per te. Organizza serate ogni weekend, nonché il festival della musica drumm’n’ bass.
Indirizzo: Via Francesco Fantoni, 21 Sito web
Ovviamente, a Bologna non poteva mancare una serata gay-friendly. Il Cassero non è solo una discoteca, ma anche un punto di riferimento per la comunità LGBT+ di Bologna, in quanto promuove eventi e manifestazioni.
Indirizzo: Via Don Giovanni Minzoni, 18 Sito web
Le nostre case a Bologna